Isola dei Nuraghi Igp Bianco “Maddus”
La Neula
Descrizione
Descrizione
Isola dei Nuraghi Igp Bianco “Maddus”
Nella Sardegna gallurese “Neula” è il nome di un monte che svetta a poche centinaia di metri dai campi dove crescono i nostri ulivi, e dove i filari di viti si perdono verso l’orizzonte. Curiosando tra le cartografie antiche, si scopre che “Neula” è anche il nome di una strada, quella che serpeggia tra le campagne e arriva fino ai nostri terreni, eredità del nonno materno. Un nome, insomma, che racchiude in sé il legame con la propria terra e con i propri antenati. Il marchio La Neula nasce nel settembre del 2008 e si dedica alla produzione di olio, olive e vino. A questi prodotti abbiamo affiancato anche il miele e il liquore di mirto, uno dei simboli più tipici dell’enogastronomia sarda, realizzato secondo la ricetta tradizionale. Una scelta, quella di ampliare la varietà delle nostre produzioni, che risponde a un’esigenza di continuo miglioramento. In ogni prodotto “La Neula” potrete ritrovare sapori e profumi della Gallura, riservati al piacere dei veri intenditori e mantenuti intatti da tecniche di raccolta e lavorazione completamente naturali.
Classificazione: Vino bianco a Indicazione Geografica Tipica I.G.T.
Provenienza: Telti, presso le tenute “La Neula” a300 m s.l.m.
Suolo: Terreno drenante da disfacimento granitico
Sistema di allevamento: A spalliera
Clima: Mediterraneo, con buone escursioni termiche e elevata ventosità
Uvaggio: 100% Vermentino
Alcol: 15 %
Vendemmia: Tardiva, manuale effettuata alla fine di Settembre in piccole cassette
Vinificazione: Fermentazione a contatto con le bucce con una macerazione fino a 30 giorni.
Lieviti: Genere Saccharomyces cerevisiae
Invecchiamento: Affinamento in barrique per 12 mesi